Il nome della rosa

533 pages

Italian language

Published April 5, 1989 by Bompiani.

View on OpenLibrary

(1 review)

Questo romanzo scritto da Umberto Eco fu pubblicato nell'ottobre nel 1980 e racconta gli eventi accaduti in un'abbazia nell'arco della settimana. Nel prologo, Adso, il narratore, si presenta, dà informazioni sul periodo storico della sua giovinezza, e infine descrive la figura di Guglielmo da Baskerville (il dotto francescano inglese al cui servizio era stato posto), impegnato, nel novembre 1327, in una difficile missione, per ricomporre i contrasti che oppongono, il nome della povertà della chiesa, i francescani minorati ai fedeli del papa Giovanni XXII, in un periodo in cui dilagano i movimenti ereticali Nel luogo in cui avvengono gli incontri tra le due delegazioni religiose, ovvero ai piedi della roccia su cui sorge l'abbazia, Guglielmo da prova della sua capacità di osservazione: Fa ritrovare infatti il cavallo dell'abate, sfuggito ai monaci limitandosi a decifrare i segni lasciati nella fuga. Nell'abazia, Adso e Gugliemo visitano i luoghi più significativi e in …

55 editions

Whoever the intended audience is, it isn't me.

"It is no accident that the book starts out as a mystery (and continues to deceive the ingenuous reader until the end, so the ingenuous reader may not even realise that this is a mystery in which very little is discovered and the detective is defeated). I believe people like thrillers not because there are corpses or because there is a final celebratory triumph of order (intellectual, social, legal, and moral) over the disorder of evil. The fact is that the crime novel represents a kind of conjecture, pure and simple. But medical diagnosis, scientific research, metaphysical inquiry are also examples of conjecture. After all, the fundamental question of philosophy (like that of psychoanalysis) is the same as the question of the detective novel: who is guilty?" [page 564]

I don't disagree entirely with this take on the novel by its own author, but I find it troublesome that he …